Hellfest Open Air ha annunciato la sua gigantesca lineup per il 2026, svelando oltre 180 band che inonderanno Clisson, in Francia, dal 18 al 21 giugno. L'istituzione metal di quattro giorni, uno dei più grandi e influenti raduni di musica heavy d'Europa, torna con un roster di headliner guidato da Bring Me the Horizon, Iron Maiden, Limp Bizkit e The Offspring.
Come previsto, i biglietti per il weekend sono andati esauriti quasi all'istante, ancor prima che la lineup fosse ufficialmente svelata. I fan che sperano ancora di assistere alla diciannovesima edizione del festival possono cercare opzioni di rivendita o attendere l'uscita dei biglietti giornalieri all'inizio del 2026.
Hellfest 2026 copre quasi ogni angolo dell'universo rock e metal: l'heavy metal classico, i generi estremi, il ruggente revival del nu-metal, il caos punk, le atmosfere stoner e sludge e le intricate performance prog e post-metal. Su sei palchi – Mainstage 01, Mainstage 02, Warzone, Valley, Altar e Temple – la lineup sembra un'enciclopedia curata della musica heavy.
Il festival si apre giovedì 18 giugno con i Bring Me the Horizon, che apriranno la giornata con una serie di pesi massimi moderni tra cui Papa Roach, Breaking Benjamin e We Came as Romans. I titani classici Deep Purple e Alice Cooper dominano il Mainstage 02, mentre la diversità che contraddistingue il festival risplende sui palchi Valley e Temple con Kadavar, Uncle Acid and the Deadbeats, Skáld e Borknagar.
Venerdì 19 giugno è la volta degli Iron Maiden. Le leggende del metal saranno headliner di una giornata ricca di eventi che includerà anche il set per il 40° anniversario degli Helloween, Opeth, Sabaton e Sepultura. Nel frattempo, Mastodon, My Dying Bride, Rotting Christ e una rara esibizione dei The Dillinger Escape Plan garantiranno la piena rappresentazione del lato più dark e sperimentale del festival.
Sabato 20 giugno, i Limp Bizkit saliranno sul Mainstage 01, supportati da A Perfect Circle, Tom Morello, Static-X e da un secondo palco dominato dal thrash con Volbeat, Megadeth, Anthrax e lo speciale set Chaos A.D. dei Cavalera. Cult of Luna, Amenra, Deicide, Behemoth e Obscura amplificano l'intensità della giornata sui restanti palchi.
Gli Offspring chiuderanno il festival domenica 21 giugno, insieme a The Hives, Rise Against, Pennywise, Bad Omens, Architects e Three Days Grace. Down, Acid Bath, Corrosion of Conformity, Napalm Death, Mayhem e Marduk garantiranno che l'ultima giornata mantenga il mix distintivo del festival di punk, sludge, death metal e ferocia black-metal.
Un pellegrinaggio globale all'insegna della musica heavy
Dal suo lancio nel 2006, l'Hellfest si è trasformato da un raduno di nicchia in una destinazione riconosciuta a livello mondiale, che accoglie ogni anno oltre 250.000 fan. L'edizione del 2026, a tema "Tales From the Pit", prosegue la tradizione del festival di riunire in un unico luogo gli artisti più heavy, audaci e innovativi del mondo.
Per informazioni complete sui biglietti e aggiornamenti, visita hellfest.fr.
HELLFEST 2026 — PROGRAMMA COMPLETO (183 GRUPPI)
GIOVEDÌ 18 GIUGNO
Mainstage 01:
Bring Me the Horizon, Papa Roach, Breaking Benjamin, The Plot in You, We Came as Romans
Mainstage 02:
Deep Purple, Alice Cooper, The Pretty Reckless, Alestorm, Mikkey Dee & Friends (set dei Motörhead)
Warzone:
Social Distortion, All Time Low, Lagwagon, Shelter, Satanic Surfers
Valley:
Kadavar, Uncle Acid and the Deadbeats, The Inspector Cluzo, Elder, Truckfighters
Altar:
Igorrr, The Halo Effect, Rivers of Nihil, Devangelic, Skaphos
Temple:
Skáld, Feuerschwanz, Borknagar, Winterfylleth, Perchta
VENERDÌ 18 GIUGNO 19
Palco principale 01:
Iron Maiden, Helloween (40° anniversario), Ultra Vomit, Accept, Queensrÿche, Sortilège, Wings of Steel, Blackrain
Palco principale 02:
Sabaton, Opeth, Sepultura, Bloodywood, Tesseract, Brothers of Metal, Return to Dust, Uravena
Warzone:
The Dillinger Escape Plan, La Dispute, Malevolence, Ceremony, Pogo Car Crash Control, Point Mort, Die Spitz, Gridiron, Wake the Dead
Valley:
Mastodon, Slift, Loathe, Torche, Stoned Jesus, Primitive Man, REZN, Yarostan, Dragunov
Altare:
Blood Incantation, Periphery, Decapitated, Sylosis, Sinsaenum, Blood Red Throne, Crypta, Esodic, Impureza
Tempio:
The Gathering, My Dying Bride, Rotting Christ, Carach Angren, Trelldom, Einherjer, Ponte del Diavolo, Killus, Mourir
SABATO 20 GIUGNO
Mainstage 01:
Limp Bizkit, A Perfect Circle, Tom Morello, Static-X, Enhancer, House of Protection, Thornhill, Slay Squad
Mainstage 02:
Volbeat, Megadeth, Anthrax, Cavalera (set Chaos A.D.), Crisix, Gatecreeper, Escuela Grind, Insanity Alert, Loco Muerte
Warzone:
Hatebreed, Lionheart, Kublai Khan TX, Cro-Mags, Trash Talk, Cancer Bats, King 810, Combust, False Reality
Valley:
Cult of Luna, Amenra, The Young Gods, God Is an Astronaut, Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs, Psychonaut, Fange, BRUIT ≤, cold.capsule
Altare:
Deicidio, Carcassa, Carne Septica, Obscura, Tortura Grave, Sanità Sana Sconfitta, Cabala, Profanazione, DVRK
Tempio:
Behemoth, Figlio del Vecchio, Aura Noir, Oranssi Pazuzu, Gaerea, 1914, Non Est Deus, Hulder, Vígljós
DOMENICA 21 GIUGNO
Palco Principale 01:
The Offspring, The Hives, Rise Against, Pennywise, The Ataris, The Bones.
Mainstage 02:
Bad Omens, Architects, Three Days Grace, Black Veil Brides, President, Resolve, Revnoir, The Funeral Portrait
Warzone:
The Adicts, Agnostic Front, Circle Jerks, Buzzcocks, Drain, End It, Maid of Ace, Karen Dió
Valley:
Down, Acid Bath, Corrosion of Conformity, Eyehategod, Soilent Green, Black Tusk, Gnome, Alta Rossa
Altar:
Napalm Death, Possessed, Forbidden, Six Feet Under, Fulci, Sublimate Cadaveric Decomposition, Bloodstain, Tempt Fate
Temple:
Mayhem, Marduk, Wolves in the Throne Room, Scour, Gehenna, Thy Light, Austere, Silhouette
L'Hellfest 2026 riunisce icone del metal, leggende del punk e promettenti artisti heavy metal per una delle edizioni più ambiziose nella storia del festival.