Uno dei festival culturali più celebrati d'Africa, il Lake of Stars Festival, tornerà per l'edizione 2025 nella splendida cittadina lacustre di Nkhotakota, in Malawi. In programma dal 17 al 19 ottobre, l'evento di quest'anno promette un'indimenticabile celebrazione di musica, arte e coinvolgimento della comunità, sullo sfondo mozzafiato del Lago Malawi.
Una celebrazione dell'eccellenza africana
Fin dalla sua nascita nel 2004, il Lake of Stars Festival è diventato un punto fermo del calendario culturale del Malawi, attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo. L'edizione di quest'anno continua la sua tradizione di fondere la cultura tradizionale malawiana con la creatività contemporanea, offrendo spettacoli che spaziano dalla musica folk al pop, dal rocksteady alla poesia, dalla danza alla narrazione.
Il primo artista principale annunciato per il 2025 è l'amata Madalitso Band, nota per i suoi strumenti fatti a mano e le sue melodie edificanti. Dopo aver ottenuto riconoscimenti internazionali in festival come Glastonbury e WOMAD, il duo è entusiasta di riportare il suo sound in patria. "Esibirsi al Lake of Stars è una magia", ha detto il manager Neil Nayar. "È dove tutto è iniziato per noi."
A loro si uniranno oltre 70 artisti che rappresentano una vasta gamma di generi e discipline. Tra gli eventi più importanti figurano le apparizioni di leggende locali come Maskal, Skeffa Chimoto ed Ethel Kamwendo-Banda, insieme a star regionali come il keniano Sauti Sol e i talenti emergenti del Sudafrica. Sul palco saliranno anche DJ, comici, poeti e ballerini internazionali, garantendo un'esperienza per tutti.
Non solo musica
Oltre alla musica, il festival abbraccia un approccio olistico all'arte e alla cultura. I partecipanti potranno assistere a spettacoli di spoken word, spettacoli comici e danze tradizionali guidati da gruppi come gli Amaholo Drummers del Burundi. Mostre di arti visive, workshop e tavole rotonde ispirate ai TED Talks offriranno opportunità di apprendimento e ispirazione.
La sostenibilità ambientale rimane un obiettivo fondamentale. Nel 2025, gli organizzatori prevedono di ampliare le loro iniziative ecosostenibili, tra cui il riciclo dei materiali dei palchi per creare banchi scolastici, un progetto presentato in un recente rapporto dell'UNESCO.
Rinvigorimento delle comunità locali
Per due decenni, il festival ha svolto un ruolo fondamentale nel migliorare la vita di Nkhotakota e delle aree circostanti. Secondo la direttrice esecutiva Sharmila Elias-Taijala, "Lake of Stars è stato concepito per attrarre turisti verso i tesori nascosti del Malawi, rafforzando al contempo le comunità locali". Le edizioni passate hanno contribuito in modo significativo all'economia, generando circa 2 milioni di dollari all'anno e sostenendo piccole imprese nel settore dell'ospitalità.
Perché partecipare
Situato sulle rive del Lago Malawi, il "Cuore Caldo dell'Africa", il festival offre molto più di semplici spettacoli incredibili. I visitatori possono esplorare attrazioni vicine come cascate, foreste e riserve naturali o rilassarsi in eco-lodge arroccati sulla Great Rift Valley. Con biglietti a prezzi accessibili e un programma adatto alle famiglie, l'evento si rivolge a tutte le età e a tutte le tasche.
Mentre i preparativi proseguono, cresce l'attesa per quella che promette di essere una delle edizioni più vivaci di sempre. Che si tratti di ballare sotto le stelle, ammirare le tradizionali esibizioni di gule wamkulu o semplicemente immergersi nella serena bellezza del lago, il Lake of Stars 2025 è pronto a lasciare un ricordo indelebile.
Segnate l'appuntamento sul calendario
Date: 17-19 ottobre 2025
Luogo: Fish Eagle Bay Lodge, Nkhotakota, Malawi
Biglietti: disponibili su lakeofstars.org
Giunto al suo 21° anniversario, il festival si propone di promuovere il turismo, dare potere alle comunità e valorizzare il ricco patrimonio culturale del Malawi.