Barcellona si prepara a diventare ancora una volta l'epicentro della scena musicale mondiale con il Primavera Sound 2026 che svela la sua lineup più ambiziosa di sempre. In programma dal 3 al 7 giugno 2026, il festival trasformerà il Parc del Fòrum in una vasta celebrazione di suoni, cultura e creatività, con un mix eclettico di artisti leggendari, grandi nomi contemporanei in vetta alle classifiche e nuovi talenti che sfidano i confini.
Una lineup costellata di star
In cima alla scaletta ci sono cinque headliner colossali che riflettono l'impegno del festival nel creare un ponte tra generazioni e generi. I Cure, guidati dall'enigmatico Robert Smith, tornano a Barcellona quasi quattro anni dopo la loro ultima esibizione in città, promettendo un set-maratona con brani tratti dal loro acclamato album Songs of a Lost World. A loro si uniscono i Massive Attack, che debuttano al Primavera con il materiale atteso dalla loro prossima uscita, dopo l'EP Eutopia.
Sul versante più mainstream, la rapper vincitrice di un Grammy e rivelazione pop Doja Cat porterà per la prima volta in Spagna il suo Ma Vie World Tour teatrale, mentre la band virtuale Gorillaz, guidata da Damon Albarn, presenterà in anteprima i brani del suo prossimo album The Mountain. La superstar dei social media diventata icona pop Addison Rae completa gli headliner, pronta ad affascinare il pubblico con le sue contagiose hit di TikTok come Diet Pepsi.
Diversità che sfida i generi
Oltre agli headliner, il Primavera Sound 2026 vanta un ricco arazzo di talenti che spaziano dall'indie all'elettronica, dal rap alla musica sperimentale. Tra i momenti salienti:
The xx: Di ritorno a nove anni dalla loro ultima apparizione, il trio sognante incanterà i fan con i suoi paesaggi sonori eterei.
My Bloody Valentine: Pionieri dello shoegaze, rivisiteranno il loro lavoro seminale Loveless insieme a materiale più recente. Big Thief: noti per la loro narrazione poetica e il rock emozionante, la band di Adrianne Lenker continua a essere una delle preferite dei festival.
Peggy Gou: la DJ e produttrice sudcoreana porta i suoi ritmi house rivisitati sul palco dell'elettronica.
Kneecap: il provocatorio gruppo rap nordirlandese, noto per le sue dichiarazioni politiche, susciterà polemiche e applausi.
Anche i talenti locali brillano, con Bad Gyal che si esibirà nella sua unica esibizione al festival del 2026, supportata da stelle nascenti come Ralphie Choo, Guitarricadelafuente e Rusowsky.
Uno spirito olimpico
In perfetto stile Primavera, l'annuncio è arrivato tramite un video cinematografico ispirato all'estetica dei Giochi Olimpici. Mentre i nomi scorrevano sullo schermo, gli spettatori hanno potuto ricordare la filosofia del festival: celebrare la diversità, l'unità e l'eccellenza attraverso la musica. "Così come le Olimpiadi mettono in mostra la diversità atletica, il Primavera Sound presenta un mosaico di suoni", hanno dichiarato gli organizzatori.
Biglietti e Luoghi
I biglietti per il Primavera Sound 2026 saranno disponibili a partire dal 29 settembre per gli utenti registrati, al prezzo di 295 € per l'ingresso generale e 545 € per i pass VIP (più commissioni). La vendita generale inizierà il 30 settembre, con prezzi che saliranno rispettivamente a 350 € e 545 €.
Il festival utilizzerà diversi palchi, incluso il ritorno dell'Auditori del Fòrum, non disponibile nel 2025. L'evento inizierà il 3 giugno con una serata di apertura gratuita, seguita da tre giorni di spettacoli non-stop. Si concluderà con Primavera Bits, uno spettacolo di musica elettronica con Carl Cox come headliner.
Perché partecipare
Che siate attratti dalle melodie inquietanti degli Slowdive, dall'energia punk dei Wet Leg o dai ritmi futuristici di Skrillex, il Primavera Sound 2026 promette qualcosa per tutti. Con la sua reputazione di curare esperienze indimenticabili, questa edizione si preannuncia come una delle più memorabili di sempre.
Segnatevi questa data sul calendario e preparatevi a immergervi in un viaggio sonoro senza precedenti. Ci vediamo a Barcellona!
Ecco la lineup del Primavera Sound 2026, con The Cure, Doja Cat, Gorillaz, Massive Attack e Addison Rae come headliner, con oltre 150 artisti che si esibiranno al Parc del Fòrum di Barcellona.